
#GenoaMilan
Mancano ormai 4 partite alla conclusione del campionato, ed al Genoa, complici i risultati delle altre squadre, rimane solo che da fare bella figura, onorare il campionato e far giocare il più possibile le nostre brillanti giovani promesse, senza ascoltare i continui mugugni delle persone a cui non va mai bene nulla.
Il Milan quest’anno si è dimostrata una squadra strana, perennemente sull’orlo della crisi di nervi, ma poi capace di portare in porto buoni risultati, intervallati da una classifica decisamente deficitaria. Gli attuali 54 punti sono il risultato di un fallimento stagionale, anche se c’è la possibilità di portare a casa un trofeo, oltre alla Supercoppa ottenuta a dicembre, con Conceicao appena subentrato a Fonseca.
I rossoneri solitamente si schierano con un 3-4-3 (o un 4-3-3, in base alla posizione di Jimenez) molto mobile e molto a trazione anteriore, ed infatti il rientro in difesa è uno dei grandi difetti della squadra, portandola a subire contropiedi con una frequenza costante.
Inutile sottolineare come l’attacco sia il reparto più pericoloso dei meneghini: Abraham, Leao, Pulisic, Felix, Jovic e Gimenez sono tutti nomi eccellenti per il nostro campionato, ma purtroppo vivono di alti e bassi, basti pensare a Leao che puntualmente è bersagliato da chiunque per poi compiere giocate strabilianti.
Reijnders e Hernández guidano i centrocampisti goleador, con 14 reti in due, oltre a 5 assist per l’olandese, mentre Fofana da buon mediano fa da collante tra i reparti, ma comunque capace di sfornare 6 assist fino ad ora.
La difesa è arcigna ma se presa in velocità soffre e va in difficoltà, sono essenziali i rientri da parte dei terzini per non subire contropiedi in minoranza numerica, e poi in porta troviamo Maignan, e non c’è bisogno di aggiungere altro.
Precedenti:
Il Genoa ha effettivamente giocato in casa del Milan (traslocata in un’occasione a Novara e in un’altra a Napoli) settantasette volte. A livello di massima serie le due squadre si sono incontrate settanta volte, nelle quali il Milan ha prevalso in 41 incontri, pareggiato in 19 e perso in 10, mentre l’unico incontro di Serie B è stato vinto dai rossoneri per 2-0. L’unico incontro di Coppa Federale è stato vinto 3-1 dal Milan. L’incontro per la qualificazione alla Coppa dell’Europa Centrale del 1929 si è concluso 2-2. In Coppa Italia il Milan ha vinto 3 incontri e ne ha pareggiato 1. La Finale della Coppa dell’Amicizia Italo-Francese è stata vinta 2-1 dal Genoa.
Dai Genoa!
#Mark

Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.