Appunti sparsi per la stagione 2018/19

Il campionato del Genoa è virtualmente chiuso, con una salvezza quasi miracolosa se solo si pensa a come era iniziata la stagione con Juric (6 punti in 12 partite). Il merito, come è noto, va dato a Ballardini ma anche ai giocatori che hanno dimostrato di non essere poi così scarsi come sembrava inizialmente (Spolli è l’emblema di tutto ciò).

Che ne sarà del Genoa 2018/19 quindi?

PORTIERI:

  • Perin potrebbe davvero essere all’ultima stagione in rossoblù. Si parla di Skorupski come possibile sostituto, ma il Genoa vorrebbe provare a puntare su Zima. Lamanna o 12esimo o via, non può fare il titolare in A.

DIFENSORI:

  • La difesa titolare rossoblù ha trovato degli ottimi meccanismi, risultando, da quando è arrivato Ballardini al 5°posto per gol subiti, non male. Zukanovic confermato, Spolli ha rinnovato per un anno (ma gli anni cominciano ad essere 35 nonostante una stagione super). Rossettini è un buon rincalzo (ma anche lui 33 anni), El Yamiq può essere un ottimo giovane interessante. Uno tra Izzo e Biraschi andrà via, probabilmente. Il candidato principale sarebbe Izzo, ma le vicende con la giustizia lasciano in sospeso un suo possibile utilizzo. Biraschi ha mercato e potrebbe lasciare. Assolutamente da vendere Gentiletti e Landre. Da inserire un giovane interessante. Criscito è ormai certo, potrebbe rientrare Beghetto.

CENTROCAMPISTI:

  • Rigoni e Cofie in scadenza. Se per il veneto non ci sono margini di rinnovo (non vuole lui, non vuole andare oltre il Genoa) per Cofie ci sono alcuni spiragli di un possibile rinnovo, visto anche l’affidabilità dimostrata ultimamente. Bertolacci, ufficialmente, rientrerà il 30 giugno al Milan. Ma i rossoneri non sono interessati a tenerlo e il Genoa lo riprenderebbe volentieri. Veloso sembra ormai destinato a partire. Bessa e Hiljemark dovrebbero essere punti fermi anche per la prossima stagione, Laxalt partente (quasi) sicuro. Omeonga non ha del tutto convinto il Balla, ma il ragazzo ha stoffa e il Genoa non lo lascerà andare tanto facilmente, anzi. Brlek di ritorno dalla Polonia, potrebbe essere il suo anno? Piace molto Stulac del Venezia (lo ha portato Perinetti in laguna).

ATTACCANTI:

  • Rossi sembra non aver convinto la dirigenza rossoblù, per cui una sua conferma al momento è da escludere. Uno tra Galabinov e Lapadula partirà con il primo favorito. Taarabt verso la cessione. Pandev e Medeiros (rinnovo per il primo, prestito ancora per un anno per il secondo) rimangono in rossoblù. Urge centravanti e si spera nel ritorno di Morosini da Avellino.

ALLENATORE:

  • La logica direbbe conferma di Ballardini, ma mai dire mai. Quale allenatore al momento è ingaggiabile migliore del Balla? I nomi che si sono fatti di Nicola, F.Inzaghi, Semplici, Maran non stuzzicano il palato di quasi nessuno, ma allora perchè cambiare? Il mister ha dimostrato di meritare una riconferma, sarebbe giusta dargli una chance dall’inizio. Cambierei solo per un ritorno di Gasperini (ma è impossibile, nonostante il Gasp lascerà certamente l’Atalanta a fine stagione).

E voi come la pensate?

 

2 Commenti

  1. Per scoprire se e quali limiti ha eventualmente Zio Balla, non c’è che una cosa da fare: confermarlo, come ha di sicuro meritato. L’idea di Zima in porta mi stuzzica (se proprio dovesse andare via Mattia…), ma certo fargli affrontare la serie A senza esperienza è come minimo un terno al lotto. In difesa via anche Zukanovic, troppe amnesie e scarsissima duttilità. Il centrocampo è da ricostruire, ma non piangerei a veder andare via il Laxalt delle ultime due stagioni. Infine, l’attacco: qui è il vero ventre molle del Grifo. Pandev bene in panchina, ma ormai ne ha per una ventina di minuti. D’accordo su Galabinov, comunque da panca anche lui. Rossi, umanamente dispiace dirlo, ma non si capisce proprio per quale ragione lo si sia ingaggiato. Taarabt, meglio lasciar perdere! E, per me, pure Lapadula… Insomma, per le punte non vorrei essere Perinetti: io vedo un cumulo di rovine!

  2. l’allenatore non credo verrà fuori da quei quattro nomi. o sarà Ballardini o sarà una piacevole sorpresa… sull’attacco dico solo che Galabinov è molto sottovalutato, non sarebbe un titolare ma scuramente un’arma da utilizzare in certi momenti… la base non è male, a leggerla. poi chiaro, tutto sta a vedere come si svilupperanno le cose

Leave a Reply